Ora che l'avete arrestata dovrete provare che la Libia è un porto sicuro, che la Tunisia non disconosce l'asilo, che Malta abbia ratificato le convenzioni sull'offerta di un porto sicuro e che l'Olanda sia a poche ore di navigazione da qui. Attendo con ansia tutto questo. Il vostro odio non sarà un aggravante nel processo e nemmeno gli insulti. Però basta parlare di umanità, perché quella ce la siamo già giocata, parliamo di diritto di navigazione e diritto internazionale. L'Italia si trova nel Mediterraneo ed è il Paese più vicino alla Libia, fatevene una ragione.
Rubriche
La dedica della settimana
(27)
Difetti di Comunicazione
(21)
LibriAmo
(13)
Teorie Politiche
(12)
Pensieri polemici
(9)
Pensieri politici
(5)
Memoria storica
(4)
Pensieri a Silvia Romano
(4)
Pensieri migranti
(4)
Pensieri storici
(3)
Incipit
(1)
Pensieri economici
(1)
Pensieri pandemici
(1)
Pensieri partigiani
(1)
Profili
(1)
sabato 29 giugno 2019
mercoledì 26 giugno 2019
Forza Carola Rackete
Nei 12 giorni del braccio di ferro con la Sea-watch sono sbarcate in Italia 160 persone. Numeri che mostrano quanto sia farlocca l'emergenza che ci propinano ogni giorno e quanto il messaggio dei porti chiusi e del qui non arriva nessuno sia falso. In realtà il caso Sea-watch è solo l'ennesima dimostrazione di che venditore di fumo sia chi governa e dirige questo Paese. Politici che fomentano la pancia di tanti odiatori seriali mentre sono incapaci di fare il loro lavoro, ma solo bravi a fare propaganda e strumentalizzazione sulla pelle degli ultimi. Resta solo tanta amarezza se si leggono i commenti di tanti italiani lasciati sulla pagina social della Sea-watch. Da questo si capisce che c'è davvero poca speranza. Stiamo davvero facendo diversi passi indietro.
Un appello a chi dovrebbe governare e ragionare di testa e non di pancia.
Fateli scendere da quella dannata barca.
A chi invece ancora ragiona con la testa e ha un po' di umanità residua: difendiamo la nostra dignità, difendiamo e sosteniamo la Sea-Watch.
Forza Carola
domenica 23 giugno 2019
Silvia Romano subito libera!
Sono sette mesi e di Silvia Romano nessuna traccia ancora. Cosa si sta facendo per trovarla e liberarla? Dov'è Silvia? Possibile che il Governo non dia o non abbia notizie?
Il tempo della segretezza per non ostacolare le indagini è finito.
Il tempo della segretezza per non ostacolare le indagini è finito.
domenica 2 giugno 2019
Fatta la Repubblica, mancano ancora gli italiani
Tutto cambia, niente cambia.
73 anni fa al sud vinse nettamente la monarchia.
Al sud cambia poco o niente...
Re, duce, boss e ducetti, si parteggia sempre per l'"uomo forte".
Tutto cambia, nulla cambia, eccetto il padrone sotto cui si ama sottostare.
Iscriviti a:
Post (Atom)